Imparare un nuovo linguaggio di programmazione
Il mondo della programmazione è in continua evoluzione, con nuovi linguaggi e framework che vengono sviluppati ogni anno. Questo rende difficile per i programmatori rimanere aggiornati e padroneggiare tutte le
Come diventare un Data Quality Analyst
Il ruolo del Data Quality Analyst (DQA) è cruciale per l'ottimizzazione dell'utilizzo dei dati aziendali. La loro responsabilità principale è quella di garantire che i dati siano di alta qualità
Data Scientist e Data Engineer: Come lavorano insieme?
Introduzione Se stai considerando una carriera in data science, è importante capire la differenza tra Data Scientist e Data Engineer, e quale potrebbe essere più adatto alle tue competenze e
Creazione di un Portfolio per la Data Science
Le competenze sulla statistica, il Machine Learning e la Programmazione informatica, sono necessarie per lavorare nell’ambito della Data Science ma spesso non bastano per inserirsi nel mondo del lavoro. Sebbene
Growth Hacking. Le metriche
Il Growth Hacking ha un approccio di tipo data-driven, ovvero guidato dai dati o dai numeri. Fino a pochi anni fa, il marketing e le decisioni strategiche si basavano
L’esplorazione dei dati a portata di mano
VisiData è uno strumento open-source che ci permette di esplorare e manipolare dataset complessi utilizzando le tecniche tipiche di un foglio di calcolo unite all’efficienza di Python. VisiData permette di